Gli amici di Vhosting Solutions hanno appena annunciato i loro nuovi vps SSD e noi siamo sempre pronti a testarli e recensirli.
1. Caratteristiche dei VPS
VHosting | |
---|---|
Sistema di virtualizzazione | Xen |
CPU | 4 x Intel(R) Xeon(R) CPU E5-1650 v3 @ 3.50GHz |
RAM | 4 GB |
Quota Disco | 25 GB |
Banda Mensile | Illimitato |
Ubicazione Datacenter | Germania |
Prezzo Mensile | 15 euro |
VHosting: la tecnologia di virtualizzazione di questo provider si basa su Xen. Nel modello che mi è stato dato gratuitamente per effettuare i test erano disponibili 4 core, mentre sui modelli più grossi possiamo arrivare a 8 core.
2. Velocità dischi
Per testare la velocità dei dischi, ho utilizzato il comando Linux dd e di seguito vi riporto direttamente i log dei risultati così come li ho visti io:
VHosting
Lettura sequenziale
[email protected]:~# dd if=/dev/zero of=test bs=64k count=32k conv=fdatasync 32768+0 records in 32768+0 records out 2147483648 bytes (2.1 GB) copied, 4.19244 s, 512 MB/s [email protected]:~#
Lettura random
[email protected]:~# ioping -R . --- . (ext3 /dev/xvda1) ioping statistics --- 12117 requests completed in 3000.9 ms, 8241 iops, 32.2 mb/s min/avg/max/mdev = 0.1/0.1/1.1/0.0 ms
3. Banda
Per effettuare i test di banda ho utilizzato speedtest-cli, che altro non è che l’interfaccia a riga di comando di Speedtest.net.
Vi ricordo che il parametro che interessa maggiormente a noi è la banda di Upload, che è quella che usiamo per erogare i servizi (anche se quella in download torna generalmente comoda, dipende dalle esigenze).
VHosting
[email protected]:~# ./speedtest-cli Retrieving speedtest.net configuration... Retrieving speedtest.net server list... Testing from Hetzner-as (138.201.165.226)... Selecting best server based on latency... Hosted by HillCom Solutions (Alsfeld) [62.87 km]: 13.07 ms Testing download speed........................................ Download: 40.71 Mbit/s Testing upload speed.................................................. Upload: 152.08 Mbit/s
4. Test apertura wordpress
Ho effettuato dei test di accesso tramite il sito Loadimpact.com
VHosting
5. Considerazioni finali
Il sistema è ottimo, molto performante sia dal punto di vista delle risorse (4 core, 4 GB di ram e dischi SSD), la banda sicuramente non manca, soprattutto quella in upload, necessaria per chi vuole fornire servizi, tutti i VPS sono tenuti su sistemi hardware in RAID 10.
Sicuramente un ottima scelta sia per gli esperti che per i neofiti.
Pannello di controllo molto semplice, adatto per chi non ha bisogno di configurazioni molto spinte, sconsigliato (forse) per chi deve pensare ad una grande infrastruttura e ad interazioni fra vari server o sistemi di bilanciamento interni.
L’unico neo che ho riscontrato, è l’impossibilità di gestire backup tramite snapshost e la limita dimensioni dell’eventuale backup ftp aggiuntivo, niente di ingestibile comunque in altro modo.
Un ringraziamento a VHosting per la macchina di test!
p.s.: i test sono sicuramente discutibili e andrebbero continuati, per ora però mi accontento di questo
Lascia un commento