In questo breve articolo descriverò brevemente come configurare l’accesso ad una shell senza dover digitare ogni volta la password, tramite scambio di chiavi RSA sfruttando il protocollo OpenSSH.
Mi è tornata utile tale funzione per gestire un backup incrementale remoto tramite rsync (magari un giorno scrivo due righe anche su questo così magari qualcuno mi da qualche consiglio), appoggiandomi sul protocollo criptato fornito dal servizio OpenSSH.
Ipotizziamo di operare in una LAN nella sottorete 192.168.0.0/24 e che la macchina da cui vogliamo effettuare l’accesso senza password sia la 192.168.0.2, mentra quella su cui vogliamo loggarci senza password sia la 192.168.0.3.
Dalla macchina dalla quale ci si vuole connettere senza digitare la password (192.168.0.2), digitiamo il seguente comando per generare la chiave RSA
[[email protected] ]# ssh-keygen -b 2048 -t rsa
Generating public/private rsa key pair.
Enter file in which to save the key (/root/.ssh/id_rsa):
Enter passphrase (empty for no passphrase):
Enter same passphrase again:
Your identification has been saved in /root/.ssh/id_rsa.
Your public key has been saved in /root/.ssh/id_rsa.pub.
The key fingerprint is:
f7:ec:0d:c8:f4:df:7a:6c:2b:1d:a1:59:ee:c7:ae:a0 [email protected]
Ora copiamo la chiave che abbiamo generato nella macchina di destinazione
[[email protected] ]# scp /root/.ssh/id_rsa.pub [email protected]:.
Logghiamoci ora nella macchina alla quale ci si vuole connettere senza utilizzare la password e digitiamo il seguente comando
[[email protected] ]#cat /root/id_rsa.pub >> /root/.ssh/authorized_keys
Finito, adesso dalla macchina 192.168.0.2 potremo loggarci sulla 192.168.0.3 senza digitare alcunapassword, ma non viceversa.
Questa tecnica può essere usata per gestire le connessioni tramite rsync appoggiandosi al protocollo OpenSSH.
[[email protected] ~]# ssh [email protected]192.168.0.3
Last login: Thu Jul 19 15:20:29 2007 from 192.168.0.2
[[email protected]192.168.0.3 ~]#
7 risposte a “SSH: Autenticazione senza password”
Ottimo funziona alla grande
grazie!
alla fine ho fatto allo stesso modo che hai detto tu anche se ho trovato le istruzioni su un altro sito… 🙂
Sono cose standard come tutto su linux 😀
Penso che ci siano milioni di guide analoghe a questa 😀
[…] Normalmente l’autenticazione si esegue con l’invio della password, ma è possibile generare una chiave pubblica sul proprio PC ed esportarla sul host remoto, in questo modo le autenticazioni future saranno eseguite in automatico. Vedi anche questo tutorial […]
Ciao. ho letto la guida ma se volessi connettermi ad un router senza ogni volta mettere la password?
Avevo scritto un file bash ma purtroppo non so come fare per passare in automatico la password quando me la chiede…
Ma hai accesso ssh sul router in questione?
[…] http://www.temporini.net/ssh-autenticazione-senza-password Share this:TwitterFacebookEmailLike this:LikeBe the first to like this post. […]