Da alcuni giorni ho messo le mani su un dispositivo Raspberry Pi, dopo aver installato e configurato tutto si è posto il problema di dover salvare il sistema per un eventuale ripristino.
Di seguito vi riporto una brevissima guida da seguire per ottenre questo risultato.
Clonare la scheda SD
1- Per prima procuratevi il programma Win32DiskImager
2- Spegnete il vostro Raspberry e mettete la scheda SD nel vostro lettore di SD e collegatelo al computer
3- Lanciate Win32DiskImager e scegliete il percorso dove dovrete andare a salvare la vostra immagine, ad esempio C:\immagini\raspbian.img
4- Sotto “Device” selezionate la vostra scheda SD
5- A questo punto selezionate il pulsante Read e andate a bervi un caffè
Effettuare il restore
Nel caso dobbiate effettuare il restore, la procedura è analoga alla precedente, ma dovete selezionare l’immagine precedentemente salvata e premere Write
…per gli amanti Linux
Per cui invece è Linux addicted, allora utilizziamo il comando dd
dd if=/dev/sdx of=/path/to/image bs=1M
Dove sdx corrisponde al corretto device della vostra SD e /path/to/image va sostituito con il percorso dove volete salvare l’immagine
… e Mac Os X
dd if=/dev/rdiskx of=/path/to/image bs=1m
Anche qua rdiskx corrisponde al corretto device della vostra SD e /path/to/image va sostituito con il percorso dove volete salvare l’immagine
Una replica a “Raspbian: come clonare la propria installazione su SD”
CIao,
quando inserisco la microsd in windows mi viene riconosciuta solo la partizione di boot da 46 MB e non quella EXT.
Come posso risolvere?
Grazie