Iniziamo innanzitutto a spiegare che cos’è una CDN.
Per dare una definizione formale, vi riporto quanto presente su Wikipedia
In telecomunicazioniContent Delivery Network (in sigla, CDN), “Rete per la consegna di contenuti” – chiamata anche Enterprise Content Delivery Network (in sigla, ECDN) – è un termine coniato sul finire degli anni novanta per descrivere un sistema di computer collegati in rete attraverso Internet, che collaborano in maniera trasparente, sotto forma di sistema distribuito, per distribuire contenuti (specialmente contenuti multimediali di grandi dimensioni in termini di banda, come l’IPTV) agli utenti finali ed erogare servizi di streamingaudio e video.
Andiamo più nel dettaglio e vediamo i vantaggi sull’uso di una CDN.
1. Domini diversi
I browser limitano il numero di connessioni simultanee (download dei file) ad un singolo dominio. Alcuni permettono al massimo 4 connessioni simultanee, in questo modo la quinta verrà bloccata fino a che non sarà completata almeno una delle altre.
Potrete accorgervi di questo problema su un sito con file molto grossi da scaricare.
Per questo i file di una CDN vengono solitamente hostati su domini diversi, in questo modo potrete scaricare 4 file contemporaneamente per ogni dominio.
2. I file possono essere in pre-cache
Come potete immagine jQuery è onnipresente sul web, quindi è molto alta la probabilità che qualche utente del vostro sito, abbia già utilizzato una jQuery presente sulla vostra CDN, in questo caso sarà già presente nella cache del vostro browser e non sarà scaricata nuovamente.
3. High-capacity infrastructures
Potete avere il miglior hosting del mondo, ma questo non avrà mai la capacità e la scalabilità di di provider che offre una CDN. Le migliori CDN offrono alta disponibilità, basse latenze e un bassa probabilità di perdita di pacchetti.
4. Datacenter distribuiti
Se il vostro webserver si trova in Amercia ad esempio, gli utenti dell’Europa o dell’Asia dovranno attraversare molti hop, prima di raggiungere il vostro sito. Molte CDN forniscono dei servizi localizzati che sono più vicini agli utenti e permettono accessi più rapidi.
5. Analisi dei dati
Molte CDN commerciali forniscono dei report sull’utilizzo dei file, che vi permetteranno di integrare tutti gli altri dati analitici del vostro sito e magari avere un immagine migliore sui video visualizzati e i file scaricati.
6. Aumento delle performance e risparmio
Innanzitutto una CDN è in grado di distribuire il carico di lavoro, e aumentare così le performance del vostro sito, riducendo i costi per il vostro sistema di hosting.
7. IDS
Molte CDN effettuano un analisi del traffico in ingresso al vostro sito, e sono in grado in alcuni casi di bloccare e segnalarvi anche eventuali abusi, oltre al fatto di potervi difendere in modo efficace da un eventuale attacco DDoS
8. Alta disponibilità
Anche nel caso il vostro sito vada in manutenzione per qualche motivo, alcune CDN eseguono un servizio di caching che gli consentirà di continuare ad effettuare il delivery dei vostri dati, non causandovi così la perdita degli accessi, e garantendo comunque ai vostri visitatori di utilizzare il vostro sito.
SERVIZI CDN
Vi segnalo questi servizi di CDN se li volete provare.
– Cloudflare ( gratis con versioni a pagamento)
– Amazon Cloudfront ( gratis per 12 mesi )
– MAX CDN (a pagamento )
In uno dei prossimi articoli vedremo come configurare Cloudflare per utilizzarlo con WordPress.
Lascia un commento