Mindblown: a blog about philosophy.
-
Configurazione snmp
Questa breve guida spiega (o almeno ci prova) come configurare il servizio di snmp su un server linux, per il monitoraggio delle risorse. Provvede poi a integrare i dati raccolti tramite grafici generati con Mrtg. Questa guida è stata sviluppata su sistemi Fedora Core 5, ma è facilmente adattabile (se non addirittura direttamente applicabile) anche […]
-
Fedora… ma quante versioni!
Purtroppo per esigenze legate al mio lavoro sono stato obbligato a usare Fedora core 5 (l’alternativa era Red Hat ma per questioni economiche è stata scartata). Da quanto ne so Fedora nasce come una branca di Red Hat in versione free e fin qua nessun problema, solo che mi chiedo come può rilasciare una versione […]
-
Faucet
Molte volte capita di voler registrare una trasmissione televisiva o radiofonica, ma solo al pensiero di dover programmare il videoregistratore o lo stereo la voglia passa, e così non si riesce a seguire l’evento desiderato. Ecco la soluzione a tutto questo!!! Si chiama Faucet è un sistema che permette di programmare le registrazioni di televisione […]
-
Aggiunto sistema Snap-Shot
Ho aggiunto il sistema Snap-shot per i link. Se guardate bene i link che non puntano a questo sito, ma ad altri siti esterni a questo, noterete una piccola icona. Passando il mouse sul link vi si aprirà una piccola finestrella che vi fornirà un anteprima del sito. Aggiornamento: rimosso in quanto dava fastidio all’utenza.
-
Safari 3 per windows un flop
Purtroppo il prodotto della apple per windows, è stato un vero e proprio flop. Sui blog online si leggono solo commenti negativi sul browser che avrebbe potuto dare filo da torcere a firefox ed explorer. Oltre ai problemi legati alla sicurezza (a 24 ore dal rilascio è stato scoperto il primo bug), vi sono dei […]
-
Obiettivo raggiunto
Un grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato nell’indicizzazione, adesso scrivendo “temporini” sono primo su google 😉 A dire il vero pensavo di metterci molto di più, probabilmente sono stato molto fortunato. Ecco qua il risultato http://www.google.it/search?hl=it&q=temporini&btnG=Cerca&meta=lr%3D … e adesso andiamo avanti, il traguardo successivo sarà riuscire ad arrivare primo con la parola “matteo” […]
-
Leopard userà file-system ZFS
Leggo su punto informatico che il nuovo sistema operativo della Apple utilizzerà il nuovissimo File System ZFS della Sun, il cui codice sorgente è stato rilasciato lo scorso novembre. La speranza è che questo file system venga integrato anche nei sistemi linux futuri, anche se da un articolo presente su OssBlog pare proprio di no […]
-
Aggiunta pagina contatti
Ho aggiunto e aggiornato la pagina dei contatti, se qualcuno avesse necessita di contattarmi o semplicemente di fare quattro chiacchiere li ci son tutte le informazioni e gli indirizzi per farlo.
-
Tesi: Analisi di una rete basata su protocollo IPv6
A distanza di un anno dalla laurea, pubblico su questo sito la mia tesi dal titolo”Analisi di una rete basta su protocollo IPv6“.
-
Aggiornata la pagina “Chi sono?”
Ho aggiornato la pagina “Chi sono?” con una breve descrizione sul significato di questo sito e di chi è il suo webmaster (che sarei io), la potete trovare cliccando qui
Vuoi raccomandare qualche libro?