Mi è capitato ieri di imbattermi per la prima volta in un problema con l’applicazione Mail di Mac Os X.
Per una casella di posta piuttosto corposa (circa 9 GB) avevo configurato sul client un account di posta aggiuntivo via imap.
L’anomalia che si riscontrava era dovuta al fatto che eliminando un’email, questa veniva cancellata ma se riaprivi o aggiornavi la casella l’email riappariva.
Il problema pensavo fosse dovuto alla sincronia fra client e server, per la grossa mole di dati, quindi l’ho lasciato a sincronizzarsi per una giornata per essere sicuro che fosse solo quello il problema.
Il giorno seguente però il problema permaneva, nonostante tutta la posta fosse sincronizzata.
Al che ho iniziato a spulciare un po’ in giro e ho scoperto una cosa molto carina, il problema di tutto questo, e non solo, risiede negli Index di Mail.
Fondamentalmente si tratta di indici utilizzati dal programma, probabilmente per tenere traccia delle email o per le ricerche, che dopo tot tempo, e con caselle molto grandi, si incasinano e iniziano a dare problemi di performance, di sincronia delle email o similari (tant’è che l’account in questione pareva che dovesse sempre sincronizzare un sacco di dati quando invece non era così).
Bene la soluzione è molto semplice!
– Uscite da Mail (Cmd + Q o dall’interfaccia :P)
– Aprite il Terminale di Mac Os X (Ctrl + spacebar per cercarlo con spotlight o Applicazioni -> Utilità -> Terminale )
– Lanciate il seguente comando
sqlite3 ~/Library/Mail/Envelope\ Index vacuum
A seconda delle dimensioni degli indici dovete attendere qualche minuto.
Riaprite Mail e noterete la differenza!!