Lotus Notes: come risolvere il problema dell’invio posta dal menu contestuale di windows
Alcuni giorni fa, mentre configuravo un client di posta di Lotus Notes, mi sono imbattuto in un problema alquanto singolare.
Praticamente facendo tasto destro su un file e selezionando “Invia a -> Destinatari di posta”, mi veniva visualizzato il messaggio di errore seguente:
“Nessun programma di posta elettronica associato per eseguire l’azione richiesta. Installare un programma di posta elettronica oppure, se il programma è già installato, creare un associazione in Programmi predefiniti nel pannello di controllo.”
Spulciando in giro su internet, ho trovato questo errore molto frequentemente e ho dovuto ammattire un po’ per trovare la soluzione, che vi riporto qua di seguito.
1- Controllare che lotus notes sia il client di posta predefinito
Per fare questo fate Start -> Programmi Predefiniti -> Imposta programmi predefiniti
A questo punto selezionate Lotus Notes e cliccate su “Imposta questo programma come predefinito”. Successivamente selezionate la voce “Scegli i valori predefiniti per questo programma” e spuntate tutte le voci, in particolare quella specifica del MAIL TO
Provate ora a vedere se il problema si è risolto così, altrimenti procedete con il passo successivo
2- Copia della MSVCR71.DLL in c:\Windows\WOW64
Nelle versioni di Lotus 8.5.x c’è un bug piuttosto fastidioso che si presenta nelle versioni di Windows Seven a 64bit, che non esegue la copia di una dll che permette il funzionamento corretto dell’invio della posta dal menu contestuale di Windows.
Per risolvere il problema, dovete copiare la dll MSVCR71.DLL che si trova in c:\Lotus\Notes (il path dove avete installato lotus), all’interno della cartella c:\Windows\WOW64
Fatto questo dovrebbe funzionare tutto senza problemi.
Da notare che questo bug non si verifica sempre, solo ogni tanto in modo apparentemente molto casuale.
Novembre 26, 2013
Confermo che la soluzione 2 mi ha risolto un problema che si trascinava da mesi e che si presentava random su alcuni PC.
E’ bastato copiare la DLL nel percorso C:\Windows\SysWOW64\
e tutto si è magicamente risolto
Grazie 1000
Dicembre 19, 2013
La soluzione 2 ha funzionato perfettamente anche per me. Avrei potuto perderci anni… Eccellente. Grazie.
Dicembre 19, 2013
Grazie delle conferme sulla correttezza della guida 😉
Maggio 29, 2014
Con la copia della DLL ha funzionato su tutti i pc aziendali che presentavano il problema, Grazie!!!
Agosto 18, 2014
Anche per me la soluzione 2 ha funzionato
ddl salvata in
C:\Windows\system
grazie mille!!