Dal 2 giugno come tutti voi saprete è entrata in vigore la così detta “Cookie Law”, che obbliga i gestori di siti che utilizzano i Cookie, di visualizzare un informativa all’utente sull’utilizzo di questi cookie.
Vediamo ora come possiamo fare in modo di rispondere alla normativa correttamente con il nostro sito in wordpress, grazie all’uso di un semplice plugin.
Innanzitutto dall’area di amministrazione rechiamoci su Plugin -> Aggiungi Nuovo
Qui cerchiamo il plugin “Italy Cookie Choices”, e clicchiamo sul pulsante “Installa Adesso”.
Se preferite installarlo manualmente, lo trovate a Italy Cookie Choices.
Pagina Cookie Policy
Innanzitutto dobbiamo creare una pagina apposita per le Cookie Policy che chiameremo ad esempio “Cookie e Privacy”, ed inseriremo un testo simile a quello che trovate Cookie e Privacy.
A questo punto avrete il link alla vostra pagine che useremo nel plugin, nel mio esempio l’url è http://www.temporini.net/cookie-e-privacy
Come configurarlo
Per la configurazione accediamo al percorso
1. Impostazioni -> Italy Cookie Choices
2. Abilitiamo la spunta su “Attiva”
3. Testo da mostrare: aggiungiamo la seguente dicitura: “Questo sito utilizza i cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o semplicemente navigando nel sito, come anche cliccando su qualsiasi link in esso contenuto, si accetta l’uso dei cookie.”
4. URL per le Cookie Policy: aggiungiamo l’url alla pagine delle Cookie Policy che abbiamo precedentemente creato, nel mio esempio http://www.temporini.net/cookie-e-privacy .
5. Anchor text per la URL: Maggiori Informazioni
6. Testo per il bottone: Chiudi
7. Testo per il bottone di accettazione degli embed bloccati: Chiudi
Per il rsto potete lasciare le impostazioni di default. Chiaramente date un occhiata alle altre opzioni che possono tornarvi utili, non sono difficili da comprendere.
Fine
Fate molta attenzione ad adempiere alla normativa, in quanto si rischiano grosse multe. Per approfondimenti sulla normativa vi consiglio di consultare la pagina del Garante Della Privacy, focalizzo in particolare modo l’attenzione ai soggetti che utilizzano Cookie per la profilazione mirata degli utenti per l’invio della pubblicità, che sono tenuti a comunicarlo al Garante Della Privacy e che dovranno pertanto pagare la somma di 150 euro.
Lascia un commento