Parliamo oggi della piattaforma Wix.com e di come creare un sito web.
Innanzitutto che cos’è Wix.com? E’ una delle più grandi piattaforme online per creare siti web, senza dover avere la necessità di avere conoscenze informatiche approfondite di FTP, PHP, MySql e CMS, l’unica cosa su cui dovete concentrarvi è il vostro sito!
Ne avevamo già parlato tempo fa, ma le novità nell’arco di alcuni mesi sono state tantissime per cui vediamole assieme.
Login
Ma andiamo per ordine, il link ufficiale della pagina tanto per cominciare è http://www.wix.com/ mentre per la localizzazione italiana è http://it.wix.com/, ma chiaramente verrete reindirizzati in automatico in base al vostro paese di origine.
Chiaramente è necessaria la registrazione al sito, ma fortunatamente è possibile fare il Single Sign On tramite tramite i nostri account di Google o di Facebook, oltre chiaramente alla possibilità di registrarsi senza questi servizi.
Creazione sito
Una volta effettuato il login, possiamo immediatamente creare il nostro primo sito, semplicemente selezionando la prima voce dal menu crea un nuovo sito, verremo rediretti su una pagina contenente tutti i template disponibili.
Qui c’è veramente l’imbarazzo della scelta, possiamo trovare temi per tutti i gusti, dal tema di desgin al tema per l’ecommerce. Sono ordinatamente divisi per categoria, popolarità e nuovi, oltre alla possibilità di ricercare un tema in base a dei tag di nostro interesse.
Molto interessante sono i template dedicati alla creazione di landing page, ottime per migliorare l’ottimizzazione SEO dei motori di ricerca, solo da modificare a proprio piacimento.
Una volta scelto il nostro template, possiamo passare alla parte di modifica del nostro sito. Come vedete nell’immagine qui di seguito le modifiche sono totalmente visuali, non è necessario mettere mano al codice, questo è molto comodo (anche se chiaramente con delle limitazioni), per tutti quegli utenti che non hanno alcuna esperienza di HTML, CSS e PHP.
Dai menu a sinistra abbiamo la possibilità di modificare
- Lo sfondo della pagina
- Inserire: testi, immagine, gallerie, tasti, riquadri, strisce, forme, video, musica, social, contatti, menu, blog, negozi
- Codice personalizzato (per gli utenti avanzati): includere altri siti, codice HTML, Flash
- Inserire anchor, tasti per documenti (docx, excel, ppt, pdf, odt, allegati generici)
- app correlate sviluppate direttamente da Wix.com o da fornitori terzi
Devo dire che dall’ultima volta che l’ho visto hanno fatto passi da gigante verso unendo funzionalità avanzate, senza trascurare la semplicità d’uso per l’utente.
Dal menu in alto possiamo facilmente aggiungere una nuova pagina, e gestire in modo molto semplice le transizioni fra una pagina e l’altra.
Mobile
Interessantissima inoltre la parte mobile, che vi permette di simulare in tempo reale l’accesso da uno smartphone al vostro dispositivo. In questo caso però, non possibile fare modifiche massive come nella parte desktop, diciamo che è giusto una visualizzazione (per alcuni di voi forse è poco, ma vi assicuro che è molto comodo in fase di sviluppo onde dover stare col telefono in mano a fare refresh….).
Da qua potete fondamentalmente solo modificare lo sfondo e alcuni colori del layout e poco di più.
E ora?
E ora che abbiamo finito il nostro sito, cosa possiamo fare? Tutto finito?
Innanzitutto ora dobbiamo pubblicarlo, semplicemente schiacciando il tasto “Pubblica” in alto a destra, vi verrà subito mostrato l’indirizzo del vostro sito ( se volete vedere il mio test lo trovate all’indirizzo http://temporinimatteo.wix.com/test ).
Benissimo di fatto abbiamo appena messo online un sito, con dei contenuti nel tempo che scrivevo questo articolo, e dal punto di vista tecnico ho fatto poco e niente.
Upgrade versione a pagamento
Chiaramente non si può avere tutto gratis, ed è giusto che non sia così se volete un servizio professionale e serio, che rispecchi un po’ la vostra immagine.
Ci sono 4 piani a pagamento disponibili:
- eCommerce
- Unlimited
- Combo
- Connect Domain
potete trovare i dettagli di ognuno all’indirizzo http://it.wix.com/upgrade/website.
Per cui vuole utilizzare il proprio dominio invece di un sottodominio di wix.com il piano base può fare al caso vostro, sempre se si tratta di un sito che fa poco traffico e che non ha bisogno di molto spazio di hosting,
Fra i 4 pacchetti quello più interessante a mio avviso è il terzo, che a fronte di una spesa annuale di circa 150 euro/anno vi fornisce
- 10GB di spazio
- Traffico illimitato
- 75$ di Bonus Google Adwards
Diciamo che in un taglio del genere possiamo tranquillamente metterci dei siti parecchio grossi, senza doverci preoccupare dell’uso delle risorse, anche un portale di informazione potrebbe starci tranquillamente.
Posta
Le novità però non si fermano qua, da un po’ di tempo Wix.com mette a disposizione anche una mail personalizzata nei vari piani, e non una mail qualunque, ma una casella di Google Apps, che sinceramente assieme ad Office 365 a mio avviso è uno dei migliori servizi in circolazione. Vi ricordo che una casella di posta con Google Apps ha un valore di mercato di circa 40 euro/anno, quindi nel complesso direi un ottimo prezzo per un ottimo servizio.
Conclusioni
Per chi non conoscesse il servizio, posso dirvi tranquillamente che si tratta di un ottimo rapporto qualità prezzo sia per neofiti che per utenti avanzati.
Chiaramente ha i suoi limiti, non potete caricare cosa volete via FTP, non potete usare che template volete (o per lo meno io non l’ho trovato).
Per farvi capire però che si tratta di un ottimo servizio, di recente mi è capitato di effettuare una migrazione a Office 365 per un importante azienda, e mentre giravo fra le varie opzioni mi sono imbattuto sulle opzioni per la creazione del proprio sito offerte da Microsoft e assiame a GoDaddy, indovinate un po’ chi c’era… proprio Wix.com!!!
Che dire, neofiti e non, dategli una chance ne vale la pena!
Lascia un commento