Dopo la pessima esperienza avuta con http://www.iphonedevices.net/ in cui hanno fatto un copia incolla dei miei contenuti senza né avvisarmi né ringraziami, né tanto meno chiedermi scusa quando li ho beccati, ho deciso che è giunto il momento di tutelarmi.
A questo scopo spulciando in giro mi sono imbattuto in Digiprove. Si tratta di un servizio che permette di ottenere delle marche temporali dei propri post, permettendovi così di dimostrare la data di pubblicazione dei vostri scritti in caso qualcuno voglia fare il furbo.
Digiprove è molto interessante in quanto, oltre ad essere un servizio gratuito, mette a disposizione un plugin per Wordpress per automatizzare tutto il processo. Il plugin si chiama Copyright Proof disponibile direttamente nella directory online di Wordpress.
Una volta installato dovete registrarvi sul sito di Digiprove dove vi verrà fornita anche la API key da inserire nel plugin per ottenere la marca temporale ad ogni post.
La versione gratuita vi permette di effettuare al massimo 5 marche temporali al giorno, che si traduce in 5 post al giorno, più che sufficienti per il mio blog.
L’unica “pecca” che ha il sistema è che una volta pubblicato l’articolo chiaramente non potete modificare il testo altrimenti la marca temporale non sarà più valida.
Una volta inserita l’API key nella configurazione del plugin, quando pubblicherete un post troverete la voce “Pubblica & Digiprove”, premendolo pubblicherete il post e contemporaneamente verrà pubblicato il link alla marca temporale, che prova esattamente la data di pubblicazione del vostro post.
So che stanno lavorando ad un sistema per poter tenere uno storico delle marche temporali, permettendoci così di effettuare anche le modifiche ai post ed essere sempre in regola.
Lascia un commento