Per molti motivi è necessario installare una macchina virtuale Windows, io ad esempio devo utilizzare vSphere client e Domino Administrator.
Ma veniamo a noi!
Presupposto è che abbiate installato Ubuntu 14.04 sul vostro desktop, vi faccio presente che con poche modifiche (dovrebbe bastare cambiare solo i repository, dovrebbe funzionare anche con le altre versioni di Ubuntu e Debian)
Per prima cosa editiamo il file dei sorgenti di apt
nano /etc/apt/source.list
ed aggiungiamo la riga
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian saucy contrib
A questo punto salviamo il file ( ctrl + o ), ed aggiorniamo la lista dei pacchetti
apt-get update
ed aggiungiamo le chiavi dei nuovi repository
wget -q http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian/oracle_vbox.asc -O- | sudo apt-key add -
Siamo pronti ora ad installare VirtualBox con il comando
sudo apt-get install virtualbox-4.3 -y
Infine aggiungiamo il nostro utente al gruppo vboxusers
sudo adduser yourusername vboxusers
A questo punto effettuate il logout e poi il login dalla sessione, per poter usufruire della nuova modifica e la conseguente possibilità di utilizzare le porte USB da virtualbox
Per installare l’extension pack, possiamo scaricarlo da qua
wget http://download.virtualbox.org/virtualbox/4.3.10/Oracle_VM_VirtualBox_Extension_Pack-4.3.10-93012.vbox-extpack
per installarlo non dovete fare altro che dare un doppio click al file VM_VirtualBox_Extension_Pack-4.3.10-93012.vbox-extpack