Alienware 15 R2 Skylake e dischi SSD PCIe

Ho deciso di scrivere questo breve articolo, per sfatare i dubbi che mi hanno fatto perdere parecchie ore per cercare su internet informazioni certe riguardo alle performance di questi stupendi portatili con i dischi SSD su PCIe.

Ma partiamo dal principio… perchè uno dovrebbe porsi questa domanda?

Molto semplicemente se compriamo un portatile di ultima generazione, con un normalissimo dico SATA a 6GB/s il collo di bottiglia è proprio lui, in quanto con performance ottimali può arrivare attorno ai 130MB/s (sul mio Alienware 15 R2, si attesta attorno ai 136MB/s per essere precisi).

Ovviamente lo step successivo, sarebbe quello di prendere un SSD, arrivando così a velocità attorno ai 500MB/s.

Il cruccio però sta per chi vuole andare oltre, l’Alienware 15 R2 (anche il 13 e sicuramente anche il 17 R3), hanno due slot per i nuovissimi dischi PCIe nvme su slot m.2, il problema è che dalle specifiche e dai test fatti dagli utenti in giro per la rete, non si riesce a capire se questi slot, sono collegati al bus PCIe (ed in questo caso raggiungiamo performance davvero incredibili), o se invece questi slot sono collegati al bus SATA, e di conseguenza, l’acquisto di un hard disk m.2 risulta pressochè inutile in quanto strozzato dal bus SATA a 6GB/s.

Siccome le fonti erano discordanti e la voglia di provare chi avesse ragione era molto alta, ho deciso di acquistare un hard disk SSD PCIe m.2 (nello specifico un Samsung SSD 950 PRO NVMe M.2 256GB molto gettonato fra gli esperti del settore ), e vedere a quanto effettivamente andasse.

Vi incollo i report dei risultati ottenuti con Crystal Benchmark

benchmark

Come potete vedere, la velocità raggiunta in una lettura sequenziale (la prima riga dei test per intenderci) arriva a velocità paurose, siamo attorno ai 2GB/s in scrittura e 1GB/s in lettura, questo ci fa capire che sicuramente stiamo utilizzando il bus PCIe da 20Gbit/s, e che quindi il nostro disco sta dando il massimo delle prestazioni possibili. Il disco in questione è collegato sul disco m.2 numero 1, in quanto dai forum ufficiali Dell, pare che il secondo slot m.2 sia invece collegato al bus SATA.

Quindi la risposta definitiva è: Alienware 15 R2 supporta i dischi SSD m.2 nvme su bus PCIe, sfruttandoli così al massimo delle loro potenzialità.


Pubblicato

in

, ,

da

Commenti

3 risposte a “Alienware 15 R2 Skylake e dischi SSD PCIe”

  1. Avatar Peter
    Peter

    Bon giorno Matteo,

    mi dispiace pero io non posso parlare italiano … so I have to make it in English.

    I got myself a brand new Alienware 15 R2 and would love to ask you some questions. May I?

    Mille grazie.

    Peter

    P.S. I cannot reach you using your E-Mail address: Mail-Delievery-Error

  2. Avatar Зарегистрироваться в binance

    Thanks for sharing. I read many of your blog posts, cool, your blog is very good. https://accounts.binance.com/ru-UA/register?ref=PORL8W0Z

  3. Avatar vorbelutrioperbir

    Undeniably imagine that which you said. Your favourite reason seemed to be on the web the simplest factor to take into account of. I say to you, I certainly get irked while other folks think about worries that they just do not recognise about. You controlled to hit the nail upon the highest and outlined out the whole thing with no need side-effects , folks could take a signal. Will likely be again to get more. Thanks

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *